Fertilizzazione e sostenibilità sono due concetti ormai indissolubili: l’agricoltura moderna ha bisogno di strategie che mettono in sinergia le corrette ...
Con l’innalzamento dei limiti di massa trasportabile introdotti dal regolamento europeo 167/2013, alcuni costruttori si sono adoperati per realizzare rimorchi ...
La Fiera Internazionale della Robotica e dell’Automazione in agricoltura (FIRA), organizzata da GOFAR (acronimo di Global ...
Il Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha predisposto una bozza di decreto che modifica le regole sul ...
Dal 1° gennaio 2025, con l’entrata in vigore del regolamento UE 2429/2023, è scattato l’obbligo dell’indicazione d’origine ...
Tramite il decreto Masaf n. 57047 del 7 febbraio 2025 sono stati disposti i massimali di aiuto per le assicurazioni ...
Nella notte tra il 12 e il 13 febbraio al campo di viti TEA è toccata la stes ...
Quest’anno non sarà obbligatorio integrare il Quaderno di campagna dell’agricoltore (Qdca) con il fascicolo aziendale, per la ...
Quest’anno non sarà obbligatorio integrare il Quaderno di campagna dell’agricoltore (Qdca) con il fascicolo aziendale, per la registrazione digitale di trattamenti fitosanitari e fertilizzazioni. Lo ...
Le imprese di trasformazione del pomodoro da industria e il consumatore sono sempre più attenti alla qualità e salubrità del ...
Mercoledì 19 febbraio presso il Best Western Plus Hotel Universo in Via Principe Amedeo 5/B a Roma si terrà il ...
Prezzi mais al 17 febbraio 2025. Le quotazioni del mais nazionale sono in aumento. In Francia i prezzi sono in lieve ribasso. I prezzi del mais nazionale sono in aumento soprattutto per la merce ...