La terra continua a tremare in Sicilia. Nell’arcipelago delle Eolie na serie di nuove scosse che hanno interessato l’area ...
Il Mediterraneo è in fermento: sciami sismici da Santorini all’Etna fanno discutere esperti e cittadini. Cosa sta accadendo ...
Negli ultimi giorni l'isola di Santorini è al centro dell'attenzione a causa di un’intensa attività sismica che ha ...
Immediatamente, un gruppo di geologi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania ha iniziato il monitoraggio dell'eruzione. Fra di loro c'era Boris Behncke, vulcanologo ...
Dall'attività sismica al momento non si può determinare cosa accadrà esattamente al vulcano nei prossimi giorni, ma l'agitazione è tale che un'eruzione potrebbe realmente essere imminente.
L'eruzione del vulcano attivo più alto d'Europa, in leggero ma continuo aumento, è monitorata dagli esperti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che definiscono "stazionaria" la ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
Il sisma è stato avvertito in diverse zone della provincia di Messina, Palermo e alle isole Eolie, soprattutto ad Alicudi e Filicudi, dove le persone sono uscite per strada. Al momento non sono ...
Resta chiuso il settore a sud est del vulcano (B1). L'Etna come Roccaraso ... Lo scrive sui social sull'eruzione dell'Etna il capo dipartimento della Protezione civile regionale, Salvo Cocina ...