Il 17 dicembre si terrà un tavolo di trattative fra Stellantis e il Governo per rilanciare l'automotive ed evitare chiusure e ...
Dopo un 2024 da dimenticare, nel 2025 torna il segno positivo per la produzione di macchine utensili, grazie alla ripresa del ...
Si parte il 5 dicembre alle 19.00 italiane: verranno offerti per 12 giorni una serie di strumenti avanzati basati sull'IA ...
L'obiettivo è stimolare maggiormente gli investimenti delle aziende di piccola e media dimensione, che hanno minore capacità di spesa Il Mimit chiarisce che le modifiche al Piano Transizione 5.0 ...
Romano Guzzetti* dal blog expertise.boschrexroth.it/ parla della sicurezza e del comfort negli ambienti produttivi. La smart workstation Active Assist Qual è il legame tra ergonomia e industria 4.0?
di Laura Magna ♦︎ Rendere più snelli i processi non solo produttivi, ma anche Hr e finance, coinvolgendo così tutte le funzioni aziendali. È la sfida del lean management. Ne abbiamo parlato con ...
di Marco de' Francesco ♦︎ La multinazionale svizzero-svedese ha interconesso interruttori e pannelli di controlli di Geis - recentemente acquisita - inserendo soluzioni della piattaforma Ability per l ...
di Barbara Weisz ♦︎ Zucchetti, con 2 miliardi di ricavi, è tra i leader del software in Italia. Le applicazioni per il manifatturiero sono un settore a forte sviluppo, presentate recentemente in un ...
Bae Seystems (UK), Leonardo (Italia) e Japan Aircraft Industrial Enhancement (Jaiec) hanno raggiunto l’accordo per la costituzione di una nuova società – una business joint venture che sarà soggetta ...