News

Giornata nera, quella di ieri, per la diplomazia europea. Dal territorio libico, infatti, sono arrivate poche notizie ...
La rassegna internazionale di arte contemporanea Stills of Peace and Everyday Life torna per la sua dodicesima edizione e ...
Poi c’è l’XO, che vuol dire “Extra Old”, e lì parliamo di una vera sinfonia liquida. E se si è tra i pochi fortunati ad ...
La tifoseria dell’Athletic Club Bilbao, nota come i Leoni (in riferimento al simbolo del club), è una tra le più passionevoli ...
© 2024 2duerighe Viale Parioli 39c, 00197, Roma (RM) Testata d’ approfondimento indipendente registrata al Tribunale di Roma n. 220 del 29/09/2014, Progetto editoriale della società GRUPPO 2DUERIGHE ...
Ideale per una colazione saziante o uno spuntino dal gusto esotico. Dopo aver sbucciato e tagliato a pezzetti mezza banana e mezzo mango maturo, versateli nel frullatore insieme a 150 ml di latte di ...
Fino a 15 anni rincorreva un pallone con la maglia della sua Roma, tatuata sull’avanbraccio. Oggi, Flavio Cobolli si prende i ...
Dagli anni ‘80 ad oggi, il modo di viaggiare degli italiani è cambiato molto. Mete, mezzi di trasporto, durata e idee di ...
La dinastia Senussi ha rappresentato un pilastro spirituale e politico nel contesto libico dal XIX secolo fino alla metà del ...
Giovedì 3 luglio 2025, la Ministra dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale della Colombia, Martha Carvajalino, ha incontrato ...
Maccari non era un ideologo. Era un uomo che pensava con la pancia, con le mani, con gli occhi. E disegnava il potere per ...
Fibonacci morì intorno al 1242, ma la sua eredità scientifica è più viva che mai: a lui è dedicato un asteroide, una rivista ...